Libri
Buonanotte Filò

Buonanotte Filò racconta di un viaggio iniziato seguendo il filo di lana che condurrà la viaggiatrice in una fantastica avventura, accompagnata dal gatto dal cane e poi dall’uccellino e dallo scoiattolo. Nel viaggio cadrà, si rialzerà, si perderà confondendo il filo, incontrerà il buio e poi l’acqua, sempre in compagnia dei suoi piccoli amici. Un viaggio tutto da scoprire con una meta non scontata.
Pallino Rosso Va...

Dove sta andando Pallino Rosso?
Pallino Rosso va su, va giù, poi risale, sale, sale più su e poi … giuuuù, rotola… rotola e, seguendo il filo narrativo rappresentato dalla linea nera, il viaggio di Pallino Rosso aiuta i più piccoli a comprendere, visualizzandola, la relazione tra il soggetto e lo spazio circostante: le abilità visuo-spaziali si sviluppano nei primi anni di vita del bambino e rappresentano un prerequisito dell’autonomia personale.
TOC TOC

Finestrelle, uno specchio, sagome e figure rosse, gialle e blu ad alto contrasto. Uno spazio creativo che favorisce un ottimo primo approccio all’oggetto libro. TOC TOC è un libro-gioco per bambini dai 6 mesi. Con l'apertura a portafoglio, permette di creare uno spazio interattivo per il bambino che ha da poco imparato a stare seduto da solo.
CuCù

Finestrelle, uno specchio, figure geometriche in bianco e nero con dei tocchi di rosso, che sfruttano il concetto dell’alto contrasto. Uno spazio creativo che favorisce un ottimo approccio all’oggetto libro. CUCÙ è un libro-gioco per bambini dai 3 mesi. La sua apertura a portafoglio, permette di creare uno spazio interattivo per il bambino che, pur non riuscendo a stare seduto da solo, inizia a distinguere i primissimi colori
Coccolo

A 10 anni dalla prima edizione è stata pubblicata da Pulci Volanti, la nuova edizione di "Coccolo" in una nuova veste grafica, ma non solo: le immagini sono state arrichite con il testo e con suoni onomatopeici e le illustrazioni sono state rivisitate. Immagini, parole e suoni con un filo conduttore e le istruzioni per costruire un vero e proprio COCCOLO accompagnati da una ninna nanna suonata con l'arpa.
Libro Magico - Alfabeto

Un nuovo Libro Magico con le lettere dell’alfabeto e le illustrazioni dei bimbi! Libro Magico è un progetto del Coordinamento NPL Ovest Ticino: nel 2023 abbiamo realizzato un alfabeto illustrato con le opere realizzate da 900 bambini dell’ultimo anno della scuola d’infanzia, che li accompagnerà in prima elementare. Il libro è stato stampato solo per i bambini delle scuole partecipanti
Opposti

Lungo e corto, piccolo e grande, sopra e sottolento e veloce…e poi altri caratteri o azioni opposti tra loro. Con l’originale meccanismo di scorrimento delle pagine si scoprono via via caratteristiche, posizioni, azioni antitetiche
Pubblicato in Cina e poi diversi Paesi e in Italia da Lapis Edizioni
Al nido

Saluto la mamma ed entro al Nido, poi è l’ora del canto, del gioco. E ancora disegno dipingo, mi lavo le mani, faccio la pappa… e infine ritorno a casa. Con l’originale meccanismo di scorrimento delle pagine si scoprono via via le diverse attività di una giornata al nido
Pubblicato in Cina e poi diversi Paesi e in Italia da Lapis Edizioni
Pallino Rosso va...

Dove sta andando Pallino Rosso? Pallino Rosso va su, va giù, poi risale, sale, sale più su e poi … giuuuù, rotola… rotola e, seguendo il filo narrativo rappresentato dalla linea nera, il viaggio di Pallino Rosso aiuta i più piccoli a comprendere, visualizzandola, la relazione tra il soggetto e lo spazio circostante. Pallino Rosso è in formato Kamishibai, il teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie.
Libro magico - filastrocche e...

Tondi, tondi e altri tondi realizzati dai bambini con le filastrocche di Bruno Tognolini.
La staffetta del libro magico è un progetto del Coordinamento NPL Ovest Ticino: nel 2022 ho curato la grafica, l’impaginazione e l’abbinamento delle opere, realizzate da 900 bambini, con le filastrocche che generosamente Bruno Tognolini ha permesso di utilizzare. Il libro è stato stampato solo per i bambini delle scuole partecipanti
Orribile Mostro e signora Mostra

La storia e le immagini sviluppano il tema del cambiamento del punto di vista. La stessa fotografia è utilizzata per illustrare il Mostro e la Mostra. Con le immagini ribaltate o riflesse si immaginano soggetti diversi come le stesse parole hanno diversi significati. Per i più bambini più grandi e i ragazzi
Piccoli e grandi
Quante Forme

Che forma ha il gomitolo? E il pesciolino? Il pacco regalo è quadrato, il gomitolo è tondo, l’aquilone ha la forma di un rombo. Le pagine scorrevoli associano via via forme geometriche semplici a oggetti comuni, con l’effetto sorpresa per i più piccoli. Pubblicato in diversi Paesi a partire dalla Cina
Cucù che verso fai?

Libro per giocare e riconoscere gli animali e i loro "versi": affacciandosi al foro della pagina, il lettore anima l'animale illustrato e ne ripete il verso. Con l'esempio il bambino può diverstirsi poi ad imitare i diversi versi degli animali imparando a riconoscerli, ad associarli e a distinguerli.
La Natura

La foglia con l’albero, la balena e il mare, la nuvola e la pioggia la luna e le stelle. Figure ad alto contrasto in bianco e nero con l'aggiunta di particolari di un altro colore, per sviluppare le capacità visive. Un originale meccanismo di scorrimento delle pagine permette anche ai più piccoli di divertirsi, iniziando ad associare le figure.
Cucù che emozione

Libro per giocare con le espressioni del viso: affacciandosi al buco della pagina, chi legge il libro assume via via l’espressione descritta. In alternativa il bambino può utilizzare il libro in modo tradizionale imitando le espressioni e potrà vedere riflesso il suo viso nello specchio posizionato nell’ultima pagina.
Papà Cucù

Libro pensato per creare relazione tra il papà e il suo bambino invitando ogni papà a giocare al classico gioco del “Bubusettete”.
Il papà compare e scompare mostrando ogni volta il suo viso attraverso il foro della pagina e pagina dopo pagina il suo viso, circondato dalle illustrazioni si trasforma in gorilla da abbracciare, elefante per giocare, ghiro per dormire….
Mamma Cucù

La mamma compare e scompare mostrando ogni volta il suo viso attraverso il foro della pagina e pagina dopo pagina il viso delle mamma circondato dalle illustrazioni si trasforma in mela da mangiare, in fiore da annusare, in gatto per giocare…basta però togliere il libro e la mamma torna ad essere la “mamma mamma”. E’ un gioco infinito e rassicurante che crea complicità e diverte.
Coccolo

Immagini senza parole con un filo conduttore per questo silent book: dopo la presentazione dei personaggi e della storia, le immagini scorrono in successione e vengono rappresentate delle azioni visibili e narrabili, concludendo con la costruzione di un COCCOLO, oggetto transizionale, accompagnati da una ninna nanna suonata con l'arpa